Il colosso dei social network, facebook, in occasione delle elezioni politiche che si terranno in Germania in questo 2017, avvierà la distribuzione del tanto discusso (e richiesto) filtro anti-bufale. Lo scopo è chiaro: evitare che l’esito delle elezioni possa essere indebitamente influenzato da fattori esterni cosi come avvenuto (lo si ipotizza) nelle elezioni americane del 2016. Un bacino di disinformazione che, per alcuni addetti ai lavori, avrebbe preparato il terreno all’elezione del repubblicano Donald Trump ai danni di Clinton La germania corre ai ripari I legislatori tedeschi, sulla falsa riga di ciò che sarebbe successo negli USA e sul fenomeno
↧