Clik here to view.

Continua a circolare tra le pagine Facebook di moltissimi utenti una bufala riguardante la privacy degli utenti, stavolta arricchita da un dettaglio in più: La Finanza!
Ma che c’entra la finanza? Semmai in queste cose l’ente preposto sarebbe la polizia postale e non di certo chi si occupa s’altro con la Guardia Di Finanza.
Ma analizziamo il tutto partendo da cosa dice la bufala:
<<
Se la GUARDIA DI FINANZA consiglia di pubblicarlo sulla propria pagina, un motivo ci sarà…Tutto quello che avete postato diventa pubblico da domani. Anche i messaggi che sono stati eliminati o le foto non autorizzate.
Non costa nulla per un semplice copia e incolla, meglio prevenire che curare.
Canale 13 ha parlato del cambiamento nella normativa sulla privacy di Facebook.
ATTENZIONE
Con questa dichiarazione non concedo a facebook (e/o agli enti associati ad esso) il permesso di usare le mie immagini, informazioni o pubblicazioni, sia del passato che del futuro.
Con questa dichiarazione, ricordo a Facebook, che è severamente vietato divulgare, copiare, distribuire o intraprendere qualsiasi altra azione in riferimento a questo profilo e/o al suo contenuto.
Questo profilo contiene anche informazioni private e riservate.
La violazione della privacy può essere punita dalla Legge (UCC 1- 308 -1 1 308-103 statuto di ROMA).
Nota: Facebook è ora un azienda pubblica, per cui tutti i membri (per tutelarsi) dovrebbero pubblicare quanto scritto, sul proprio profilo.
Non pubblicando questa dichiarazione, per “silenzio/assenso”, si permetterà l’uso delle foto, delle informazioni e di tutti i contenuti degli “aggiornamenti di stato” del profilo
>>
Da dove vogliamo partire con le stupidaggini scritte in questo post? Beh, ce ne sono tantissime.
1) Prima di tutto tramite un post sulla bacheca come si fa a vietare qualcosa? Facebook che fa, legge tutte le nostre conversazioni e poi in base a ciò che sta scritto prende provvedimenti “automatici”?
2) Canale 13 cos’è? In genere la numerazione dall’11 al 20 è di emittenti locali italiane, quindi semmai sarebbe un canale “locale” di una regione
3) Che cos’è la legge UCC 1- 308 -1 1 308-103 dello statuto di Roma? Beh, le leggi in italia in genere sono fatte diversamente con con altri tipi di codici, DPR o DPCM (per citarne solo alcuni più famosi)
Vi starete chiedendo: chi pubblica ancora queste cose dai non ci credo! Beh, vi posso assicurare che ci sono ancora tantissime persone che lo fanno.. per non parlare poi dei messaggi che ci condividono tramite whatsapp.
Proprio in questo momento mi è arrivato questo messaggio da un amico
<<
Mi aiuti diffonderlo? C’È bisogno di sangue A RH negativo, X una bambina che sta molto male.. Aiutate a diffonderlo. La referente é Elisa Montagnoli tel. 3450857172 mandalo ai tuoi contatti di WhatsApp per favore
>>
Giusto per restare in tema bufale!